30 settembre 2008

Gli appuntamenti del primo weekend di ottobre

Visite guidate all'Oasi WWF di Valle Averto:
- sabato alle 14:30
- domenica alle ore 9:30 e 14:30

Visita guidata alla R.N.I. di Bosco Nordio:
- domenica alle 9:00

Centro di Educazione Ambientale di Chioggia

Le scuole sono ricominciate e riparte anche l'attivita' del Centro di Educazione Ambientale di Chioggia, con numerose proposte per l'educazione ambientale ed il turismo naturalistico!

Centro di Educazione Ambientale di Chioggia
Foresteria di Palazzo Grassi
Calle Grassi Naccari 1060
30015 Chioggia (Ve)

tel.: 0415501294
fax.: 0415509623

cea.chioggia@virgilio.it

RISERVA NATURALE DI VALLE AVERTO: nuovi orari

Dal 1 ottobre l’area è accessibile solo con visita guidata:

- il SABATO alle 14:30
- ogni DOMENICA alle 9:30 e 14:30

Visite guidate per gruppi e scolaresche: tutti i giorni, su prenotazione.

Tutti i visitatori sono tenuti a munirsi di biglietto d’ingresso.
.

Guided tours (language: Italian and English) on
- saturday, 14:30
- sunday, 9:30 and 14:30
Guided tours for groups (language: Italian, German and English): everyday, on booking.
.


23 settembre 2008

Fiera dell'Agricoltura di Mira (Ve)

Le iniziative in programma:

18 settembre 2008

Gli appuntamenti del week-end

Visite guidate alla Riserva Naturale e Oasi WWF di Valle Averto:
- sabato pomeriggio alle 16:00
- domenica alle 9:30 e alle 16:00
Singoli, famiglie e piccoli gruppi non necessitano di prenotazione: basta presentarsi al Centro-visite qualche minuto prima della partenza della guida, giusto il tempo per fare il biglietto!

17 settembre 2008

I paesaggi del Veneto

Corso didattico formativo
I PAESAGGI DEL VENETO
Dal Mediterraneo alla tundra

2 ottobre - 20 dicembre

Auditorium Biblioteca comunale di Oriago
(ex Cinema Italia)
Via Venezia 171/172
Oriago di Mira (Ve)




1° INCONTRO: GIOVEDI’ 2 OTTOBRE 2008, ORE 20:45
SERATA INTRODUTTIVA APERTA A TUTTI
VENETO
LA GRANDE FABBRICA DEL PAESAGGIO

Relatore: Michele ZANETTI (naturalista)
alla presentazione interverranno personalità locali

14 settembre 2008

CONTATTI

HYLA - Naturalisti Associati
Societa' Cooperativa a r.l.
p.iva: 03539850275

c/o P&G Servizi s.r.l.
Piazza Italia, 21
30019 Sottomarina
ITALIA

mobile: +39 3381755614
email: hyla_coop@libero.it
web: www.hylacoop.it

12 settembre 2008

Corso didattico formativo LA LAGUNA DI VENEZIA

Corso didattico formativo
LA LAGUNA DI VENEZIA
genesi, evoluzione, naturalità e salvaguardia

8 ottobre – 10 dicembre 2008
c/o PALAPLIP
Via S.Donà 195/C Mestre


PROGRAMMA

1° INCONTRO: Mercoledì 8 OTTOBRE 2008 ore 20:30
PRESENTAZIONE DEL CORSO - Aperta al pubblico
Partecipano: Assessore all’Ambiente del Comune di Venezia Pierantonio Belcaro e il comitato organizzatore
LA LAGUNA DI VENEZIA: GEOGRAFIA, FENOMENI IDRAULICI E CARATTERI CLIMATICI
Relatore: Michele Zanetti (Naturalista)
Introduzione alla conoscenza della laguna, con l’analisi degli elementi della geografia, dei processiidraulici, della diversità ambientale e della ricchezza paesaggistica.

2° INCONTRO: Mercoledì 15 OTTOBRE 2008 ore 20:30
LA LAGUNA DI VENEZIA: GENESI ED EVOLUZIONE
Relatore: Ugo Scortegagna (Geologo)
Genesi del bacino lagunare dal punto di vista geomorfologico, quali fenomeni e dinamiche hannodeterminato la formazione dell’ambiente lagunare e quali processi ne hanno consentito la conservazione.

3° INCONTRO: Mercoledì 22 OTTOBRE 2008 ore 20:30
LE ISOLE MINORI: UN PATRIMONIO DELLA STORIA ALLA DERIVA DEL PRESENTE
Relatrice: Elisabetta Vulcano (Architetto)
Isole naturali e isole artificiali. Il sistema delle isole minori e le funzioni storiche, la condizione attuale e le prospettive di valorizzazione e di conservazione.

4° INCONTRO: Mercoledì 29 OTTOBRE 2008 ore 20:30
L’ECOSISTEMA LAGUNARE: FLORA E VEGETAZIONE
Relatore: Nadia Boscolo (Biologa)
Analisi della flora e vegetazione dell’ambiente lagunare. Le alghe, le praterie sommerse, le barene,le foci fluviali e gli argini lagunari.

5° INCONTRO: Mercoledì 5 NOVEMBRE 2008 ore 20:30
L’ECOSISTEMA LAGUNARE: FAUNA DELL’AMBIENTE SOMMERSO, INVERTEBRATIACQUATICI E PESCI
Relatore: Davide Scarpa (Naturalista)
La vita, nell’acqua e nel fango, su sassi e legno, di pesci, crostacei, molluschi e vermi e i relativiruoli nella catena alimentare della laguna.

6° INCONTRO: Mercoledì 12 NOVEMBRE 2008 ore 20:30
L’ECOSISTEMA LAGUNARE: FAUNA DELL’AMBIENTE EMERSO
Relatore: Davide Scarpa (Naturalista)
Gli uccelli e i mammiferi che si collocano ai livelli superiori della catena alimentare lagunare,nell’alternarsi delle stagioni e nella varietà degli ambienti.

7° INCONTRO: Mercoledì 19 NOVEMBRE 2008 ore 20:30
ECONOMIA LAGUNARE, USI E COSTUMI: LA VALLE DA PESCA, GLI ORTI E LA CACCIA
Relatore: Michele Zanetti (Naturalista)
Le basi dell’economia autarchica nella laguna storica e l’evoluzione delle strategie di sfruttamento delle risorse lagunari nel presente.

8° INCONTRO: Mercoledì 26 NOVEMBRE 2008 ore 20:30
LA LAGUNA TRA RESIDUALITÀ E AMBIENTE: PORTO MARGHERA: NASCITA, SVILUPPO E ATTUALITÀ
Relatore: Sergio Barizza (Storico)
La nascita, lo sviluppo e l’involuzione del fenomeno industriale di Marghera, con la sua importante e irrisolta eredità di discariche e di problemi.

9° INCONTRO: Mercoledì 3 DICEMBRE 2008 ore 20:30
DIVERSITÀ BIOLOGICA NELLA LAGUNA DI VENEZIA:UN VALORE DA DIFENDERE
Relatore: Marco Favaro (Naturalista)
Trasformazioni e pressioni antropiche, strumenti di tutela e problematiche di conservazione della biodiversità lagunare.

10° INCONTRO: Mercoledì 10 DICEMBRE 2008 ore 20:30
SERATA FINALE: LUCI E COLORI DELLA LAGUNA DI VENEZIA
Diaporama conclusivo a cura di Fulvio Spanio
Dalla laguna ai monti e ritorno: un viaggio nella natura e negli spazi esteriori ed interiori dell’uomo.Una storia d’amore raccontata in versi, musica e immagini.

Domenica 29 MARZO 2009 - giornata intera
ESCURSIONE GUIDATA IN LAGUNA
Facoltativa e non compresa nella quota di iscrizione.

Informazioni e Iscrizioni

Comune di Venezia
Osservatorio Naturalistico della Laguna
Casa della Laguna (ex Casa del Boia)
S.Croce 1704 – Corte Corner
30135 Venezia
tel 041/2759567 fax 041/5240396
osservatorio.naturalistico@comune.venezia.it

Il nostro logo

Hyla è il nome scientifico del genere raganella, un animale anfibio che ben rappresenta il territorio in cui nasce la nostra cooperativa.


I nostri itinerari

Nella sezione "Itinerari" trovate una selezione (in aggiornamento) delle nostre proposte per le scuole, il turismo naturalistico e per tutti quelli che desiderano conoscere l'ambiente, la storia e le tradizioni del territorio compreso tra la Laguna di Venezia ed il delta del fiume Po:

  • Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio
  • Oasi WWF di Valle Averto
  • Oasi LIPU di Ca' Roman
  • Giardino Botanico di Palazzo Grassi
  • Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri
  • Le terre sotto il mare
  • Tra Brenta e Adige
  • Gli orti litoranei
  • La Valle di Brenta
  • Le dune fossili di Donada
  • Area umida di Ca' di Mezzo
  • e tante altre...

I Soci di Hyla

Davide Scarpa
Mi sono laureato in Scienze Naturali con master in Conservazione della biodiversità, sono socio fondatore, presidente di HYLA e responsabile del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Chioggia. Opero da diversi anni come educatore ambientale e guida naturalistica, consulente dello IUAV e dell’UNESCO per lo sviluppo sostenibile, sono attualmente membro della Commissione per la Valutazione d’Impatto Ambientale della Provincia di Venezia e del gruppo di lavoro sulla Rete Natura 2000 della Regione Veneto.

Giorgia Tiozzo
Mi sono laureata nel 2006 in Tecnologie Forestali ed Ambientali presso l'Università di Padova. Sono stata collaboratrice del Centro di Educazione Ambientale del comune di Chioggia e della Cooperativa Hyla da prima della laurea e, da quest'anno, sono entrata a farne parte come socia. Nel 2002 ho inoltre conseguito il brevetto di Guida Equestre Ambientale. La natura e gli animali soprattutto sono sempre stati la mia grande passione fin da bambina, e la Cooperativa Hyla mi ha permesso di tradurre tutto questo in un vero e proprio lavoro, che mi dà grandi soddisfazioni e che mi permette di condividere con gli altri le mie conoscenze, il mio amore per tutte le forme di vita e che mi aiuta a mettermi in gioco ogni giorno.

Leonardo Pizzo
Mi sono laureato in Scienze Ambientali all'Universita' Ca'Foscari di Venezia con uno studio sulle libellule del Quartier del Piave (provincia di Treviso), sono socio fondatore di Hyla e guida naturalistico-ambientale abilitata. Curioso osservatore della natura fin da piccolo, da diversi anni mi occupo di educazione ambientale e turismo naturalistico.

Marco Boscolo "Bachetto"
Agrotecnico libero professionista dal 2000, dal 1997 collaboratore tecnico di Confagricoltura presso l'U.P.A. di Venezia in attività di consulenza ed assistenza tecnica alla gestione aziendale, esperto nei settori: orticolo, agrituristico, silvicolo, biologico ed ambientale; docente di corsi di formazione in agricoltura, giardinaggio ed ambiente; autore di diverse pubblicazioni sul radicchio e sul territorio di Chioggia; dal 2004 socio fondatore di Hyla scarl.

Nadia Boscolo "Berto"
Sono laureata in scienze biologiche all'università di Padova, nata e cresciuta a Sottomarina di Chioggia, tra mare, laguna e fiumi. Da questo probabilmente nasce la mia passione per l'acqua e tutte le sue forme di vita. Sono socia della cooperativa Hyla, dal 2002 mi occupo di educazione ambientale e turismo naturalistico. Mi piace questo lavoro perché permette di condividere con gli altri l'amore e l'interesse per la natura e la vita all'aria aperta. Ogni escursione o lezione è sempre diversa e stimolante per questo non mancano mai entusiasmo ed energie!

Valentina Tiozzo "Lia"
Vivo a Sottomarina di Chioggia e mi occupo ormai da diversi anni di Educazione Ambientale. Dal 2004 sono socio amministratore di Hyla. Ho studiato presso la Facoltà di Scienze Naturali di Padova. Ho sempre avuto un grande interesse per lo studio della natura che credo nasca dal mio amore verso ogni forma di vita e che spero di riuscire a trasmettere alle persone che incontro a scuola o durante un itinerario naturalistico. Uno dei momenti più belli di questi anni di lavoro? Vedere la faccia meravigliata di un bimbo davanti alla bellezza straordinaria di un'orchidea selvatica nascosta tra l'erba.

Renato Pavan
Sono socio fondatore di Hyla e

Il Delta del Grande Fiume

Itinerario di mezza o di intera giornata in barca alla scoperta dell’origine del delta del fiume Po, della tipica vegetazione riparia e della ricca fauna.

La Laguna Sud di Venezia

Iitinerario di mezza o di intera giornata a bordo di tipici motoscafi veneziani dell’Agenzia ATN Laguna Sud alla scoperta della laguna e dei suoi abitanti, navigando tra barene, velme, valli da pesca e antichi casoni.

Zona umida di Ca' di Mezzo

Area di fitodepurazione caratterizzata da canneti e flora idrofila; sito idoneo all’osservazione di avifauna e sistemi di bonifica.

La Valle di Brenta

Nella parte meridionale della Laguna di Venezia, passeggiando su percorsi sospesi tra le acque da un lato e le terre bonificate dall’altro, si incontrano barene attraversate da ghebi, vegetazione alofila, avifauna, canali, cavane, idrovore, antichi strumenti di pesca.

Tra Brenta e Adige

In bicicletta o in minibus attraverso stradine di campagna, argini di fiumi e campi coltivati si scopre un mondo poco conosciuto in cui i prodotti ortofrutticoli nascono da una radicata tradizione agricola.

Le terre sotto il mare

Tra idrovore e fiumi pensili, canali e terreni agricoli per conoscere il territorio bonificato della parte meridionale della Provincia di Venezia.

Gli orti litoranei

In visita ad un orto biologico situato in un territorio creato dall’apporto sabbioso dei fiumi Brenta e Adige, trasformato dal duro lavoro degli ortolani per produrre la famosa “rosa di Chioggia” e le tradizionali carote, patate e cipolle.

Dune fossili di Donada

Situata all’interno del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, si trova una pineta che nasce su alcune dune fossili, a testimonianza dell’antico bosco litoraneo che si estendeva lungo tutto l’alto Adriatico. Oggi è popolata da diverse tipologie vegetazionali, emergenze floristiche e faunistiche.

Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri

Tra la laguna e il mare, nel Parco del Delta del Po a Rosolina, si trova un gioiello botanico i cui sentieri attraversano bosco, stazioni umide infradunali, dune, arrivando fino alla battigia e conducendo poi alle aree salmastre lagunari.



Area verde di San Felice

A Sottomarina, a sud della bocca di porto di Chioggia, accanto allo storico Forte veneziano, ecco un’oasi verde in cui convivono, seppur in poco spazio, ambienti quali il bosco, la prateria, le pozze salmastre, popolati da una flora e una fauna tipiche del luogo, i manufatti storici, i murazzi e i cippi di conterminazione lagunare.

Oasi LIPU di Ca' Roman

A Ca' Roman, tra laguna e mare, e' presente un'oasi protetta dalla LIPU, popolata da flora e fauna tipiche che trovano in questo luogo un habitat ancora parzialmente indisturbato in cui si puo' osservare l’evoluzione della spiaggia dalla battigia al bosco.
Ca'Roman si trova a nord della bocca di porto di Chioggia ed e' raggiungibile con i traghetti pubblici di ACTV, con imbarco a Piazzetta Vigo di Chioggia e durata del tragitto di circa 15 minuti.

Il Giardino Botanico di Palazzo Grassi

Grazie ai contributi della Fondazione Clodiense, del Comune di Chioggia, della Provincia di Venezia e della Fondazione per la pesca sono stati ricostruiti, all’interno del cortile di Palazzo Grassi a Chioggia, i diversi habitat dell’ambiente litoraneo:
  • sabbie e dune,
  • bosco termofilo,
  • orti,
  • incolto,
  • bosco igrofilo,
  • canneto
  • barena.

Oasi WWF di VALLE AVERTO (Laguna di Venezia)

La gestione, le strutture ed il percorso-natura
Valle Averto si estende per 500 ettari nella porzione centro-meridionale della Laguna di Venezia, in comune di Campagna Lupia. L’area, nata più di tre secoli fa come valle da pesca (e da caccia), è attualmente una Riserva Naturale dello Stato ed è inclusa nella Rete Natura 2000 dell’Unione Europea. Il WWF Italia è proprietario di 84 ettari sui 200 gestiti come Riserva Naturale in convenzione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.
L’ingresso alla Riserva è posto al km 112 e 800 m della S.S. 309 Romea tra Venezia e Chioggia, in prossimità dell’abitato di Lugo di Campagna Lupia. L'oasi e' ottimamente servita dal servizio di trasporto pubblico: la fermata di "Bivio Lugo/Valle Averto" degli autobus ACTV della linea Chioggia-Venezia si trova a pochi passi.
Cà Tiepola, sede del Centro Visite, dispone di parcheggio, area picnic non attrezzata, una sala per incontri e conferenze.
Il percorso-natura è accessibile con visita guidata ed è differenziabile in base alle esigenze del visitatore. Il tracciato è completamente pianeggiante, richiede due ore abbondanti per essere completato e si snoda per circa 5 km tra bosco igrofilo, canali, argini, laghi e canneti. C’è inoltre un capanno di osservazione, accessibile anche ai disabili.

Flora e fauna
La notevole diversificazione degli ambienti che si incontrano durante la visita guidata è legata ai variabili apporti d’acqua dolce e salata, alle diverse quote del suolo e alla diversa natura del substrato. All’interno dell’oasi si possono quindi ammirare le piante tipiche del bosco igrofilo, i prati umidi, canali e stagni d’acqua dolce, argini e siepi, laghi d’acqua salmastra, barene, canneti, cariceti e giuncheti.
L’area è frequentata da circa 241 specie di uccelli (presenti in migliaia di esemplari durante la stagione migratoria e invernale), 25 sono le specie di mammiferi, 9 quelle di rettili, 8 di anfibi, 25 quelle ittiche e non mancano alcuni endemismi tra gli invertebrati.

Visitare la Riserva
Da maggio 2008 le attività di educazione ambientale e turismo naturalistico all’interno dell’Oasi sono garantite dagli operatori della Società Cooperativa HYLA – Naturalisti associati.
Le visite guidate per singoli, famiglie e piccoli gruppi si svolgono ogni domenica e festivo con partenza alle ore 9:30 e alle 16.00 (da ottobre anticipata alle 14.30). L’oasi rimane chiusa dal 21 luglio al 23 agosto e durante il periodo natalizio.
Gruppi organizzati e scolaresche possono invece accedere alla riserva tutto l’anno, su prenotazione.
L’escursione si svolge a piedi e lungo il percorso-natura vengono fornite spiegazioni sia sugli aspetti naturalistici che su quelli storico-etnografici. L’ambiente richiede scarpe comode, cappello per ripararsi dal sole, binocoli per l’osservazione della fauna, silenzio e pazienza.





Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio

La Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio a S.Anna di Chioggia (Venezia) e' un lembo residuo del bosco termofilo che colonizzava gli antichi cordoni dunali litoranei del Mediterraneo, dominati da una composizione di leccio, orniello e farnia, e successivamente sostituiti da piantumazioni a pineta. Riserva dello Stato dal 1971, Bosco Nordio e' oggi gestito da Veneto Agricoltura, che si avvale delle guide naturalistico-ambientali del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Chioggia per la conduzione delle attivita' didattiche e per il turismo ambientale nella Riserva.




Hyla propone visite guidate a piedi di mezza giornata all'interno dell'antico Bosco Nordio, residuo dell'ampia fascia boscata che, un tempo, ricopriva gran parte del litorale veneto.
Ogni prima domenica del mese una visita guidata parte alle ore 9.15 e si conclude per ore 11.45 circa.
Costo: adulti € 6,00; bambini da 5 a 10 anni € 3.

A richiesta e per gruppi di almeno 10 persone, Hyla rimane a disposizione per condurre la visita guidata anche negli altri giorni della settimana.


Prenotazioni e informazioni:

  • Centro di Educazione Ambientale di Chioggia, al numero 041 5501294 dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 12.00 (martedi e giovedi anche dalle 15.00 alle 18.00)
  • Cooperativa Hyla al numero 338 1755614
  • Nei giorni di visita presso la riserva raccolta adesioni fino alle ore 9.15.

Il Centro di Educazione Ambientale di Chioggia

Cos’è il CEA Chioggia?
Il Centro di Educazione Ambientale del Comune di Chioggia, realizzato dall’Assessorato all’Ambiente, fa parte della Rete dei Centri di Esperienza istituita dall’Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Venezia. Collocato nella prestigiosa sede della Foresteria di Palazzo Grassi, il CEA valorizza e tutela il territorio attraverso azioni di ricerca, monitoraggio, divulgazione ed educazione, rivolgendosi al mondo della scuola, alle categorie economiche, ai turisti, alle istituzioni e a tutti i cittadini.

La gestione...
Dal 2004 la gestione del CEA è affidata alla società cooperativa HYLA, costituita da esperti in discipline naturalistiche e supportata da consulenti in campo agrotecnico e storico-artistico. Come agisce… Il CEA propone approfondimenti su diverse tematiche ambientali, sia di carattere strettamente naturalistico, sia di scoperta delle interazioni tra natura e cultura che hanno plasmato il territorio. Ogni tema prevede la possibilità di essere affrontato con: convegni e conferenze, corsi d’aggiornamento e formazione, lezioni, escursioni, laboratori. Il CEA si presenta soprattutto come servizio di cui usufruire attivamente. Gli operatori del CEA, infatti, sono a disposizione per la realizzazione di iniziative che istituzioni, insegnanti e cittadini propongono.

La didattica...
Il rapporto preferenziale con il mondo della scuola si esplica nella proposta del CEA di numerosi temi, che ben si inseriscono nei programmi di scuole di ogni ordine e grado. Per i più piccoli, racconti naturalistici e animazione; per i più grandi, lezioni e ricerca sul campo.Il pacchetto didattico tipo è costituito da lezione, escursione, laboratorio, ma è adattabile alle esigenze degli insegnanti, così come lo sono i temi da trattare.

...e il turismo naturalistico
Gli itinerari proposti al mondo della scuola vengono adattati quali proposte turistiche. La conoscenza delle valenze ambientali del territorio è di primario interesse per lo sviluppo di un turismo sostenibile, che possa apprezzare in maniera completa le peculiarità locali. Ciò induce a rendere l’offerta più varia, di maggior qualità e destagionalizzata. Gli itinerari sono percorribili a piedi, in bicicletta e in barca. Gli stessi possono essere preceduti, su richiesta dei turisti o di chi li ospita, da presentazioni da parte delle guide e mediante supporti audiovisivi.

La Cooperativa HYLA

La Società Cooperativa Hyla è costituita da un gruppo di operatori qualificati, giovani laureati in discipline quali Scienze Naturali, Biologiche, Geologiche ed Ambientali; inoltre si avvale di collaboratori esperti nei settori Agronomico e Storico-Artistico. Hyla valorizza e tutela il territorio attraverso azioni di:
  • educazione, formazione e divulgazione ambientale;
  • ideazione e conduzione di itinerari naturalistici;
  • analisi, pianificazione, progettazione e valutazione del territorio;
  • gestione di aree protette;
  • sviluppo di attività ecosostenibili.

Hyla si rivolge al mondo della scuola, alle categorie economiche, ai turisti, ai centri estivi, alle istituzioni e ai cittadini attraverso un’articolata proposta di incontri, laboratori, interventi e percorsi nel territorio.L’attività nelle scuole viene concordata insieme agli insegnanti nel contesto del programma annuale. La pianificazione e la conduzione degli itinerari naturalistici evidenzia le peculiarità territoriali e sottolinea sempre il rapporto tra natura e cultura.

Lo stile di Hyla è quello di associare al rigore scientifico la semplicità di linguaggio, trasmettendo all’utente conoscenze e passione. Inoltre, gli operatori di Hyla si avvicinano ai più piccoli grazie ai simpatici personaggi come il paguro Bernardo e la volpina Caterina, protagonisti delle favole naturalistiche, da loro ideate, accompagnate da animazione, per descrivere e scoprire diversi tipi di ambiente. Hyla offre le proprie competenze per approcci multidisciplinari in piani e progetti, sia di ricerca sia di gestione, che abbiano come scopo la conservazione, il recupero o la valorizzazione delle peculiarità ambientali del territorio nell’ ottica di uno sviluppo sostenibile.

Già da tempo i suoi operatori sono impegnati in consulenze presso istituti pubblici (Regione, Provincia, Comuni, Università) e privati (Architetti, Urbanisti, Ingegneri, ONG).
Dal 2004 gli operatori di Hyla si occupano della gestione del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Chioggia con sede a Palazzo Grassi e se ne sono occupati negli anni precedenti per conto del WWF, Fondo Mondiale per la Natura e del CAI, Club Alpino Italiano.
Da maggio 2008 le attivià di educazione ambientale e turismo naturalistico all’interno della Riserva Naturale ed Oasi WWF di Valle Averto sono state affidate agli operatori di HYLA.